Quantcast
Channel: germania – Che Palle!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

La Mlb è il campionato più equilibrato del Mondo?

$
0
0

I San Francisco Giants non difenderanno il loro titolo. Sono aritmeticamente fuori dai playoff.

Giants_DQuesto significa che anche quest’anno non ci sarà il bis che nella Mlb manca dal 2000, quando a vincere per il secondo anno di fila furono i NY Yankees. Non è un record. Nel campionato di baseball giapponese, per esempio, il back-to-back manca dal 1991-1992 (Seibu Lions).

Però questa è l’ennesima prova che la Mlb, oltre ad essere il campionato di gran lunga con più spettatori, se la gioca con la Nhl come torneo più equilibrato del mondo.

Fa abbastanza sorridere scrivere queste righe quando è appena arrivato il risultato della finale del Sudamericano di pallavolo, forse il torneo più inutile del mondo. Lo ha vinto il Brasile, ed è la 28ma volta in 29 edizioni. Solo nel 1964 lo aveva vinto l’Argentina. Il Brasile non partecipava.

Ma non è questo. E non è nemmeno solo il fatto che la doppietta in Mlb non si verifica da più di 10 anni. Ho cercato un altro paio di dati per verificare se la Mlb sia davvero il torneo più incerto.

Partendo dal fatto che l’ultima squadra campione della Mlb, i San Francisco Giants, appunto, avevano vinto il titolo precedente solo 56 anni prima. E considerando che negli ultimi 10 anni in Mlb il titolo è andato a 9 club diversi, ho fatto una ricerca. Ho preso dieci sport di squadra maschili. E per ciascuno ho considerato i principali campionati al mondo (segnalazioni di omissioni gravi e veniali sono benaccette e potrebbero servire a integrare la ricerca).

Prendendo in considerazione tre parametri (da quanto i campioni non vincevano, le doppiette e quante squadre hanno vinto in 10 anni) , si capisce che solo la Nhl ha un tasso di equilibrio e di varietà di risultati paragonabili a quelli della Mlb

LilleTra gli altri dati che emergono
- Anche il Lille calcio non vinceva dal 1954, proprio come i Giants.

- Però l’Amburgo pallamano non vinceva dal 1953

- I Dallas Mavericks (Nba), i Queensland Reds (rugby, Super 14), i Saracens (rugby, Inghilterra), il Sesi San Paulo (pallavolo, Brasile), lo ZF Eger (pallanuoto, Ungheria), il Trinec (hockey ghiaccio, Repubblica Ceca) e il Viareggio (hockey pista, Italia) hanno vinto il titolo per la prima volta.

- Il campionato di hockey pista portoghese è il meno in incerto del Mondo: da 10 anni vince il Porto. Peggio anche del basket russo (9 volte Cska Mosca in 10 anni) e della pallamano francese (9 volte Montpellier in 10 anni)

Quindi.
il primo numero: anni da cui la squadra campione non vinceva il titolo

Il secondo: date dell’ultima volta che una squadra ha vinto (almeno) due titoli di fila)

Il terzo: numero di club diversi che hanno vinto il titolo negli ultimi 10 anni.

Via:

Baseball
MLB 56 —- 1999/2000 —- 9
Giappone 5 —- 1991/1992 —- 7

Calcio
Inghilterra 2 —- 2009/2009 —- 4
Brasile 28 —- 2007/2008 —- 7
Francia 57 —- 2007/2008 —- 4
Spagna 1 —- 2010/2011 —- 3
Germania 9 —- 2005/2006 —- 5
Italia 7 —- 2009/2010 —- 3

DallasBasket
NBA 1° volta —- 2009/2010 —- 6
Italia 1 —- 2010/2011 —- 3
Spagna 2 —- 2003/2004 —- 4
Russia 1 —- 2010/2011 —- 2

Football
NFL 14 —- 2004/2005 —- 7

Pallamano
Germania 58 —- 2009/2010 —- 4
Spagna 5 —- 2009/2010 —- 3
Francia 1 —- 2010/2011 —2

Rugby
Super 14 (Australia, Sudafrica, N.Zelanda) 1° volta —- 2009/2010 —- 5
Currie Cup (Sudafrica) 2 —- 2003/2004 —- 3
NPC (N.Zelanda) 1 —- 2010/2011 —- 3
Francia 3 —- 2005/2006 —- 5
Inghilterra 1° volta —- 2009/2010 —- 5
Celtic League (Scozia, Galles, Irlanda, Italia) 2 — mai doppiette in 10 anni -5

Pallavolo
Italia 3 —- 2004/2005 —- 6
Brasile 1° volta — 2009/2010 —- 4
Polonia 1 —- 2010/2011 —- 3
Russia 1 —- 2010/2011 —- 3

BruinsPallanuoto
Italia 1 —- 2010/2011 —- 4
Croazia 1 —- 2010/2011 —- 2
Serbia 1 —- 2010/2011 —- 1 (esiste solo da 5 anni)
Ungheria 1° volta —- 2009/2010 —- 3

Hockey ghiaccio
NHL 39 —- 1997/1998 —- 9
Russia 3 —- 2009/2010 —- 6
Svezia 2 —- 2000/2001 —- 4
R.Ceca 1° volta —- 2007/2008 —- 5

Hockey pista
Argentina 1 —- 2009/2010 —- 5
Spagna 39 —- 2009/2010 —- 2
Italia 1° volta —- 2007/2008 —- 6
Portogallo 1 —- 2010/2011 —- 1


Viewing all articles
Browse latest Browse all 35